skip to Main Content
Spedizione gratuita oltre i 60€

“What we leave behind”

52,00

di Stéphan Crasneanscki

Stéphan Crasneanscki, sound artist francese, realizza questo fotolibro partendo da un suo lavoro sonoro per Deutschlandradio intorno all’archivio di Godard, uno storage a Parigi nel quale convivo libri e documenti disparati del grande registra francese “whose love of the language of the cinema has magnified our comprehension of this fragmented world”, come dice Patty Smith nella prefazione di questo libro. Quella di Crasneanscki è un’opera magna intorno all’idea di conservare, di raccogliere insieme pezzi di vita e del proprio lavoro, al nostro rapporto con gli oggetti, alla “cosità della cosa” – per dirla à la Heidegger – argomenti intorno ai quali si sviluppa anche la conversazione tra l’autore e Abel Ferrara, ovviamente incentrata sulla storia del cinema contemporaneo. Crasneanscki rielabora il materiale dell’archivio e suddivide la pubblicazione in quattro sezioni: boxes, collage, still lifes, notes. Sul sito della casa editrice potete ascoltare anche l’opera sonora dedicata all’archivio. Pubblicato da Libraryman. Crasneanscki ha fondato ed è parte di “Soudwalk Collective”, un collettivo che fa dell’atto del camminare il centro della propria ricerca artistica. Prima edizione di 1000 copie.

2 disponibili

COD: 978–91–88113–45–0 Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Autore

Casa editrice

Back To Top