Walking From Scores
34,00€
1 disponibili
Descrizione
Una raccolta di più di 500 pagine intorno alla pratica artistica, nomadica e relazionale del camminare; Elena Biserna riunisce qui una pluralità di voci che hanno fatto del camminare un atto conoscitivo, un’affermazione politica, un’azione esplorativa e sensoriale dello spazio; il libro è suddiviso in tre parti: Walking, Itinerant Listening, Playing on the move, da cui si evince come l’atto del camminare sia intimamente legato a quello dell’ascolto, all’atteggiamento di domanda e curiosità che contraddistingue l’esploratore, il flaneur, l’artista, l’uomo in cerca di stimoli, colui che diventa consapevole dell’interrelazione di luoghi, elementi, persone, ma anche di diverse forme d’arte, visuale, sonora, performativa.
Un libro sicuramente per addetti ai lavori in cerca di un dialogo e di un punto di riferimento che descriva lo stato dell’arte, ma anche per neofiti; infatti la pluralità di voci del libro permette a chi non è del settore di farsi l’idea migliore di questa forma d’arte quotidiana, supportata qui da diversi esempi, diverse esperienze e concettualizzazioni. L’introduzione di Elena Biserna è d’aiuto anche per contestualizzare questa pratica, per conoscere i suoi presupposti e le sue intenzionalità aperte. Con interventi di Cesare Pietroiusti, Yoko Ono, Simone Forti, Ben Patterson, Anna & Lawrence Halprin, Anna Raimondo e molti altri; interessante riflettere sul testo artistico come istruzione, protocollo, comune in ambiti diversi dell’arte contemporanea, scelto da molti autori per condividere la loro teoria e pratica.
Informazioni aggiuntive
Autore | Elena Biserna |
---|---|
Casa editrice |