Una Lettera per Leo
18,00€
3 disponibili
Descrizione
Il primo picture book di Sergio Ruzzier ad essere pubblicato in Italia nel 2015 da Topipittori è un libro gentile e delicato così come l’affetto tra il postino Leo e l’uccellino Cip.
Anche Leo desidera, come la maggior parte di noi, ricevere una lettera, un medium quasi inattuale oggi e forse proprio per questo ancora più caldo, confortevole, inevitabilmente artigianale.
A comporre questa storia sul senso del prendersi cura e sulle relazioni sono gli elementi essenziali dell’arte di Ruzzier, immagini eidetiche immediate e profonde, dove il visivo è storia e le figure concetto: lo spazio espanso che unisce arido e rigoglioso, animali diversi tra loro che fanno parte della stessa comunità, ampi interni il cui arredamento, basico e ricercato insieme, non è mai lasciato al caso, colori che sono crasi della tradizione americana del picture book e della storia dell’arte italiana. Ruzzier è tra i più abili a lavorare su uno spazio che bilancia sapientemente anche nelle sue disarmonie: le superfici sotto i nostri occhi sembrano dilatarsi, anche se al chiuso, i particolari al loro interno, pur essendo numerosi, non appesantiscono mai il disegno. Ruzzier sa esattamente dove disegnare una finestra, una porta, in generale un elemento liminale che apra il nostro campo visuale e allo stesso tempo introduca altri elementi narrativi. Come gli altri libri del dissimulatore onesto Ruzzier, anche questo si presenta come una storia adatta ai più piccoli, ipnotizzati dalla narrazione semplice e densa, essenziale e profonda, dai colori onirici così come dalle soffici nuvole; ma appassionante anche per i grandi, che amano rovistare tra le immagini di Sergio, ambienti come tridimensionali nei quali immergersi, tableaux vivants da ispezionare come meravigliosi quadri di cultura materiale.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |