Stupido Libro
14,00€
2 disponibili
Descrizione
Molti di noi si ricorderanno come Alice, quella di Carroll, come quella cinematografica di Walt Disney, sbuffi chiedendosi come faccia un libro senza figure a essere interessante. Anche il protagonista di “Stupido Libro!” ha una reazione simile prendendo in mano lo “strano” oggetto con all’interno parole invece che immagini. Qui @sergioruzzier, grandissimo autore di meravigliosi albi illustrati che nel 2011 ha ricevuto la Sendak Fellowship, descrive il momento magico, emozionante, ma non privo di incertezze e paure, durante il quale ci si avvicina alle parole scritte. Silvia Vecchini, citando questo libro nel suo “Una frescura al centro del petto”, ne parla così: “In ogni caso per un bambino le parole sono innanzi tutto nuove. Sia che le legga da solo, sia che vengano pronunciate per lui da qualcun altro che legge al suo posto. L’ingresso nel mondo delle parole è una rivoluzione. È questa l’intuizione del libro”. “This is not a picture book”, questo il titolo originale in inglese, contiene tutto ciò che ci piace di un albo illustrato: semplicità – le sue sono immagini essenziali, un protagonista e qualche “aiutante” – analisi – rivela fin da subito la sua natura riflessiva, parlando dei libri stessi – relazione – non solo tra il protagonista e gli altri personaggi, ma anche tra parole e immagini (e qui vedrete che l’autore sceglie magistralmente anche soluzioni grafiche) e ovviamente, immaginazione – non solo stimola la fantasia del bambino, ma riavvicina noi adulti al rito della lettura e alla sua sacralità.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |