Riga 43. Saul Steinberg
27,00€
1 disponibili
Descrizione
Steinberg time! In Italia è finalmente un po’ il tempo di questo grandissimo artista che tanto ha fatto da non riuscire a essere catalogato una volta per tutte. Una personale in Triennale a Milano (la sua Milano, città dove si laureò in Architettura e visse per sette anni, fino a quando non fu costretto a emigrare negli Stati Uniti), un nuovo numero Riga, tanto atteso, e (abbiamo scoperto ieri con grande gioia) una partecipazione indiretta, attraverso le stupende fotografie di Inge Morath, alla mostra “Essere Umane” ai Musei San Domenico di Forlì, a cura di Walter Guadagnini.Il numero della rivista Riga, a cura di Belpoliti, Gimmelli e Ricuperati, raccoglie insieme un numero copioso di saggi, interviste e altri materiali che finora in Italia non erano stati pubblicati. Da Italo Calvino a Arthur Danto, da Roland Barthes a Ionesco, che condivide con Steinberg la patria rumena, sono tantissimi gli scrittori, critici e filosofi che hanno riflettuto sull’opera di questo artista, tale a 360 gradi. Emerge, ovviamente, la centralità del disegno; alcuni illustratori e artisti, tra cui Mattotti, Scarabottolo, Giandelli, hanno qui reso omaggio a Steinberg, al suo tratto, vignette e maschere.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |