Punk Suprematism
18,00€
3 disponibili
Descrizione
“There are situations where the most subversive thing to do is to thoroughly naively state the obvious fact that “the king is naked”” Slavoj Zizek.
In “Punk Suprematism” leggiamo di un punk non solo come genere musicale ma anche come dispositivo politico e sociale. Il Punk qui emerge con la sua tipica forza dirompente come provocazione, alternativa, dissidenza, quel qualcosa, non necessariamente definibile nei dettagli, che costringe a vedere l’infondatezza dell’ordine.
Il libro raccoglie testi, che risalgono alle prima metà degli anni Ottanta, di Sezgin Boynik, sociologo e scrittore, Rastko Mocnik, psicanalista e sociologo, Zoja Skusek, scrittrice e traduttrice, e Slavoj Zizek, filosofo che ben conosciamo per la sua riflessione eclettica che tiene insieme pop e psicoanalisi, cinema e Lacan.
Non da ultimo, il punk, è anche una forma d’arte: qui infatti se ne parla anche in termini di performance e di avanguardia; simboli, maschere, travestimenti concorrono ai suoi rituali “anti-concettuali”, confermando attraverso una pluralità di linguaggi il suo essere rottura.
Questo è il primo libro della collana “Punk Reseach Series” della casa editrice Rab-Rab Press
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |