skip to Main Content
Spedizione gratuita oltre i 60€
Sale

Pink Moon

24,70

di Marcel Dazma

1 disponibili

COD: 978-1-914236-14-3 Categoria:

Descrizione

Assurdo, apocalittico, perturbante può apparire il mondo oggi; “Pink Moon” ne è una rappresentazione che non manca di eccentricità e stravaganza. Il disegno è il fil rouge di questo libro eclettico, nel quale si alternano fotografie trovate, modificate dai colori dell’artista canadese, interventi testuali e acquerelli; il titolo scelto da Dzama onora la musica, sia quella degli anni Sessanta-Settanta attraverso un “pink” di reminiscenza floydiana e una “bellezza sospetta, non innocua” alla Nick Drake, sia quella degli anni Novanta, ovvero una musica che si fa anche opera d’arte visiva con il consolidarsi del video clip d’autore – il pensiero va alla luna sorniona degli Smashing Pumpkins in “Tonight, Tonight”. Dzama riflette sul nostro presente attraverso un’estetica vintage e futurista allo stesso tempo; la sua è un’esplorazione di ambienti e culture differenti tra loro, dal Messico al Marocco da cui emerge immancabilmente la relazione, da rinegoziare, tra uomo e natura, esseri umani e animali, tra uomo e i suoi simili. Perchè qui portiamo sempre gli occhiali da sole? Potrebbe essere sia “per avere più carisma e sintomatico mistero” ma anche per una necessità di protezione visto il clima apocalittico. Dzama rappresenta questo momento storico, saturo di ansie, tic, assurdità irrazionali ma tangibili, con un realismo magico tra il postmoderno e la mutazione. Pubblicato da Rough Trade Books. Ps. “Bellezza sospetta, non innocua” è un’espressione del musicista sardo-bolognese Francesco Serra, mentre “per avere più carisma e sintomatico potere”, beh, immagino possiate saperlo.

Informazioni aggiuntive

Autore

Casa editrice

Back To Top