Per una critica dell’economia turistica
20,00€
2 disponibili
Descrizione
Circa un mese fa, Yuri Ancarani, parlando del suo ultimo lavoro, apriva un’intervista su Frieze Magazine con la seguente frase: “It feels urgent to engage with Venice right now”. E così sembra anche da questa pubblicazione: in “Per una critica dell’economia turistica” Giacomo-Maria Salerno racconta Venezia e i fenomeni, non privi di tensioni, che la contraddistinguono, dal turismo sfrenato all’esodo dei suoi abitanti, dal suo essere stata meta in passato del Gran Tour di ogni letterato e artista alla sua museificazione e mercificazione. Il libro, attraverso un’acuta analisi del passato e del presente, propone una visione per il futuro, un “nuovo uso della città storica”.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |