Patrizio di Massimo. Antologia (2013-2023)
35,00€
2 disponibili
Descrizione
A bocca aperta; così è come resterete nell’osservare i dipinti di Patrizio Di Massimo, così è come l’artista spesso dipinge i suoi soggetti, lui compreso. I suoi quadri sono performativi, quasi coreografici, mettendo in scena lotte casalinghe, duelli contemporanei che si svolgono tra amici o all’interno del suo stesso nucleo familiare, delle cui dinamiche Di Massimo è un gran ritrattista.
Dalla testa ai piedi, passando per bocca e mani, l’artista marchigiano rappresenta un corpo fluido, per quanto i suoi confini siano ben scolpiti, ambiguo, per quanto sincero nel manifestare le sue emozioni anche dirompenti, realista, seppur a tratti esasperato nella fissità delle pose.
Nell’opera di Di Massimo ritroviamo l’inquietudine fiabesca di Grant Wood, la sinuosità formale di John Currin e il perturbante psichico di Paula Rego; questi elementi si mischiano alla sensibilità contemporanea dell’artista, che orna le sue opere di elementi “proiettanti” per così dire, di dettagli che alludono a precisi contesti, stili di vita, abitudini di oggi, così come a scelte stilistiche. Questo è un bellissimo catalogo nel quale sono riprodotti tanti lavori realizzati nel corso di dieci anni; contiene anche un testo di Barbara Casavecchia e una conversazione dell’artista con Ludovico Pratesi e Massimo Vitangeli.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |