skip to Main Content
Spedizione gratuita oltre i 60€

Oblò n° 2. Sergio Ruzzier

14,00

di AA.VV.

1 disponibili

COD: 977224098600080002 Categorie: ,

Descrizione

“Gli oggetti e gli arredi sono gli unici elementi che possiamo datare con precisione, rubati come sono dall’età aurea del design anonimo italiano degli anni Sessanta in cuiSergio è cresciuto (si fa per dire)”.

Non è un caso che è scrivere queste parole sia Massimiliano Tappari, uno dei pochi autori italiani contemporanei, insieme a Ruzzier, ad essere un vero adulto-bambino, caratteristica rara e necessaria per poter dialogare davvero con l’infanzia, senza per forza dover parlare, fotografare o disegnare bambini. Questo numero 2 di Oblò, dedicato all’opera di Sergio Ruzzier, è un vero gioiello: raccoglie testimonianze preziose sul lavoro, vita, modus operandi e abitudini giornaliere dell’autore milanese, americano d’adozione, conosciuto internazionalmente per i suoi piccoli animaletti, uccellini, mostriciattoli spelacchiati dagli arti o becchi particolarmente lunghi, che abitano paesaggi aridi nei quali non piove da molto tempo, direbbe Tappari.

Molto interessante è l’intervento dell’amica collega Sophie Blackall che ci regala una sui generis descrizione dello studio che ha condiviso con Ruzzier a New York; oltre che a soffermarsi sui particolari visivi dell’habitat dell’artista, la Blackall riflette sull’eccezionalità del lavoro di Ruzzier sul quale non incombe nessun rischio di “sanificazione”.
Il libro contiene anche una lunga intervista all’autore condotta da Hamelin, un testo critico di Emilio Varrà sull’importanza delle piccole cose, oltre alle immagini di alcune opere inedite al momento della pubblicazione del libro.

Informazioni aggiuntive

Autore

Casa editrice

Back To Top