L’Infra-ordinario
13,00€
1 disponibili
Descrizione
Georges Perec è il camminatore che noi tutti dovremmo essere, il turista non-turista in cerca di nulla, se non della possibilità di osservare l’ordinario, di valorizzare oggetti, cose, elementi comuni, a cui l’occhio umano non dà abbastanza importanza.
Sì perchè camminare è essenziale non solo per il fotografo, ma anche per lo scrittore: muoversi da uno spazio all’altro, spostarsi e tornare negli stessi posti a ore diverse del giorno, in anni diversi, sono tutte azioni dal valore epistemico ineguagliabile. Solo l’attenta osservazione permette di entrare nelle cose, di analizzare quella loro infinita superficie che risuona immancabilmente nella nostre vite.
Similmente a Duchamp con il suo infrasottile, Perec attraverso tutta la sua stra-ordinaria opera esorta a guardare per vedere “tra”, con la sua tipica ironia; una guida senza funzione in onore della sua idea di inutilità, un rivoluzionario trattato filosofico sulle categorie del tempo e dello spazio, insieme un’apologia della cultura materiale e una critica al consumismo che si legge con gran gusto.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |