skip to Main Content
Spedizione gratuita oltre i 60€

L’Arte allo stato gassoso

16,00

di Yves Michaud

1 disponibili

COD: 9788857561493 Categoria:

Descrizione

Non viviamo più in una società liquida, ma gassosa, paradossalmente immateriale.
Se non è la società contemporanea tutta ad essersi “vaporizzata”, lo è di sicuro l’arte, così come è stata teorizzato da Yves Michaud nel 2003, data della prima pubblicazione del suo saggio epocale “L’arte allo stato gassoso. Saggio sul trionfo dell’estetica”, nel quale il filosofo francese sostiene l’ipotesi della fine del postmoderno, analogamente ad altri studiosi in altri campi (ad esempio, Alfonso Berardinelli in poesia e letteratura), attraverso una mutazione radicale (dell’arte). Il paradosso è lampante: da un lato una tecnologia smaterializzante, che forza senza costrizioni alla non-presenza, dall’altro una pervasiva ubiquità dell’estetica, dalla moda al turismo, passando attraverso qualsiasi bene di consumo. Nonostante la sua spettacolarizzazione, l’arte è ancora per pochi? Può l’opera d’arte diventare uno status symbol come un maglione firmato?
La prefazione del saggio in italiano è stata scritta da Giovanni Matteucci, professore all’Università di Bologna, a cui mi sono rivolta quando durante i miei primi anni universitari scelsi la specializzazione in filosofia estetica. Mi ricordo ancora oggi, nonostante gli anni passati, quella conversazione, a conferma di come a certi argomenti nella vita non si smetta mai di pensare, soprattutto se supportati dal pensiero di ottime guide. Gli dissi che volevo scegliere “estetica” e lui precisò: “filosofia estetica”. Per tanto tempo mi sono chiesta perchè quel mio aggettivo sostantivato fosse inappropriato. Qui ne ho trovato la risposta.

Informazioni aggiuntive

Autore

Casa editrice

Back To Top