La società della trasparenza
12,00€
2 disponibili
Descrizione
Abbiamo incontrato il lavoro di Byung-Chul Han durante una ricerca sul tema dell’opacità nell’arte contemporanea e da quel momento abbiamo letto vari suoi libri tutti d’un fiato!! Qui il filosofo sud-coreano, da anni professore di teoria della cultura a Berlino, descrive la società contemporanea come devota al mito della trasparenza, che, ci viene insegnato, sarebbe metafora di verità, idee chiare e precise. Han critica questa concezione, sviluppando un’analisi dettagliata del concetto di opacità, necessaria al reale, alla sua conoscenza e per nulla sinonimo di malafede. L’indecrifrabile e l’indistinguibile sarebbero strettamente collegati alla nostra soddisfazione pulsionale e conoscitiva. Altamente consigliato, anche per i non adetti ai lavori “filosofici”; Han ripercorre la storia della filosofia in maniera divulgativa, precisa e puntuale.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |