La più bella del Reame
30,00€
1 disponibili
Descrizione
Su Netflix potete trovare un documentario dal titolo “Fairy Tales” che fa parte della serie “Explained”; l’argomento è la fiaba, ciò che la distingue da favola e mito, la sua risonanza attraverso la storia dell’uomo parlante, la sua struttura invariabile, così come le sue variazioni. Tra le persone intervistate, tra i maggiori studiosi al mondo di fiabe, c’è Maria Tatar, autrice di questo volume da poco pubblicato da @donzellieditore Professoressa di letteratura tedesca a Harvard, Maria Tatar cura un volume eccezionale nel quale raccoglie 21 storie di madri e figlie, riunendole sotto il titolo “La più bella del reame”.La sua è una Biancaneve che continua a vivere in varie regioni del mondo, nelle traduzioni e nei folclori di paesi diversi. Tatar offre una lettura storica, geografica, ma anche psicoanalitica delle variazioni della fiaba e, non per seconda, della bellezza, fortuna, valore, ossessione, perno della storia di Biancaneve in particolare. Un libro che ci ricorda l’importanza centrale della narrazione nella vita di ognuno di noi e la nostra possibilità individuale di essere parte attiva del presente e del futuro della fiaba. Ognuna delle storie nel libro, tra cui “Le calze fatate”, “Principessa melanzana”, “Blanca Rosa e i quaranta ladroni”, è accompagnata da un’introduzione critica di Tatar. Illustrazioni di Cinzia Ghigliano.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |