La bambina e l’armatura
20,00€
1 disponibili
Descrizione
Le gesta della bambina protagonista di questo albo, uscito per Topipittori, sono sinonimi del suo carattere fiero, audace e coraggioso; una Cordelia – il nome è liberamente nostro, l’autrice del libro è ben consapevole che la sua protagonista non ha bisogno di maiuscole per distinguersi – fuori dal tempo, che vive nel passato-presente-futuro tipico della narrazione classica e che, come l’eroina di Shakespeare, sfida le convenzioni per dare voce alla propria autonomia di individuo pensante e autentico. La bambina è risoluta, sa quello che vuole: un’armatura da indossare sempre, una nuova pelle, attraverso cui vivere esperienze ordinarie e meno ordinarie. Il suo desiderio viene soddisfatto dal proprietario del negozio a cui si rivolge, che, nonostante un’iniziale diffidenza, viene persuaso dalla determinazione carismatica della sua nuova cliente. Non è un caso che la protagonista non scelga l’armatura più bella, ma quella stupenda per lei e reminiscente di un sorriso che ben conosce. Non è un caso che l’armatura sia di un rosso audace: la simbologia del colore non solo riporta al femminile, ma anche alle forti passioni, alla ferma volontà e in generale a un’energia vitale strabordante. Un racconto sull’espressione individuale e sulle consuetudini, sulle verità della persona e sui manierismi della società, sull’autonomia del singolo dalle aspettative comuni, e non da ultimo, sul potere delle storie e della lettura. Il coraggio è di coloro “che hanno cuore”, come insegna l’etimologia della parola. E questa bambina ne ha tanto, di coraggio e di cuore. Di Raffaella Pajalich e Alicia Baladan.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |