KITSCH!
18,00€
1 disponibili
Descrizione
Che cos’è il kitsch? Come diceva l’amato Gillo Dorfles – tra l’altro, questo libro è dedicato a tutti i bambini che si chiamano (e non si chiamano) Gillo! – il kitsch non è definibile con esattezza, scivola via, a cominciare dalla sua stessa scrittura: infatti io non mi ricordo mai l’esatta successione delle consonanti della parola! A spiegarci che cos’è è finalmente intervenuta la bambina di Daniela Iride Murgia, qui “solo” scrittrice, una bambina dolce, divertente, morbida; avevamo proprio bisogno della sua onestà e della sua ingenuità per fare chiarezza! Il kitsch, d’altronde c’entra con i bambini o meglio con il marketing per l’infanzia- così come con tanta arte contemporanea – i bambini non amano i glitter? I trolls? Le LOL? In tanti sì. Ai bambini spesso piace eccedere, esagerare; piace il troppo, così come a certa arte contemporanea – analogamente, d’altro canto, sono capaci di una pulizia ed essenzialità impensabile negli adulti. In questo albo illustrato da Daniel Torrent, che sa perfettamente rendere l’esplosione di significati, di colori, di forme, associabili al kitsch e rappresentare un’infanzia curiosa e sognante – il bambino che in classe guarda fuori dalla finestra a là Massimiliano Tappari è speciale – i corpi, le loro linee, la loro presenza ed eccentricità sembrano fondamentali. Il kitsch – non il camp, non il trash – è un “troppo” con cui impariamo a convivere e di cui, in qualche maniera, impariamo anche a rallegrarci, un “cattivo gusto” che di veramente cattivo ha poco.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |