Il silenzio del Noi
8,00€
2 disponibili
Descrizione
Il silenzio del noi è punto di partenza e di arrivo: la dimensione plurale nella quale l’io può riconoscersi, anche solo parzialmente, magari dissentendo, si è dissolta con la fine delle ideologie; il nostro compito non è vivere questo silenzio come una mancanza, di punti di riferimento, di aspirazioni, di immaginazione, ma di considerarlo un’opportunità per la riflessione, per la critica intorno alla fattibilità e necessità di un nuovo io collettivo. è bellissimo che Niccolò Nisivoccia tracci la via d’uscita nella poesia intesa come solitudine creativa che mette al centro la parola, anche nei suoi silenzi, imbarazzi, insoddisfazioni, nel tentativo di incontrare le cose, ciò a cui si riferisce, sempre con più precisione. Le citazioni di Nisivoccia, avvocato e scrittore, sono eterogenee, spaziano dalla psicologia alla sociologia, passando per la poesia e la performance; il suo è un libro emozionante, per tutti coloro che vogliono porre rimedio all’individualismo sfrenato da cui siamo, chi più chi meno, affetti.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |