skip to Main Content
Spedizione gratuita oltre i 60€

Il paradigma dell’arte contemporanea

27,00

di Nathalie Heinich

1 disponibili

COD: 978-88-6010-314-7 Categoria:

Descrizione

Riflettere su ciò che tendiamo a dare per scontato è un gesto fondamentale per uno studio sensato, preciso, consapevole e contestualizzato di qualsiasi materia; quindi partire dall’aggettivo (spesso sostantivato) “contemporaneo” è una scelta ottima nel nostro caso, che ci permette di ripensare ai vari significati del termine e agli aspetti pratici della sua poliedricità.

In “Il paradigma dell’arte contemporanea” la sociologa Nathalie Heinich rivede una sua affermazione della fine degli anni Novanta per radicalizzarla: l’arte contemporanea da genere diventa paradigma, sottendendo lo sconvolgimento totale non solo nel modo di esprimersi degli artisti, ma nella struttura tutta dell’arte, dalle fiere al collezionismo, passando attraverso il display. Il suo libro, pubblicato da @johan_and_levi , offre una finestra sullo specifico di un mondo dove l’oggetto artistico, terminato ed esposto, è solo una minima parte, identificando la parola “contemporaneo” con le tendenze proprie di un’arte che si è radicalmente distanziata dalle precedenti.

Informazioni aggiuntive

Autore

Casa editrice

Back To Top