I Prelibri
190,00€
1 disponibili
Descrizione
Se volete farvi un regalo, non uno qualsiasi, ma uno tra i più belli e di valore che vi siate mai fatti, allora “I prelibri” fa al caso vostro.
La copertina di questa edizione dei primi anni duemila è stata progettata da Komagata, grandissimo artista giapponese e ammiratore di Bruno Munari, autore del libro per la prima volta pubblicato nel 1980 da Danese. “I prelibri”, un volume composto da 12 libri, è un oggetto di culto da tempo: pensato originariamente per bambini anche piccolissimi, ha tuttora un’importanza radicale per l’editoria internazionale tutta. Tra i primi libri senza parole, “I prelibri” è un esempio magistrale della poetica munariana: dodici piccoli libri quadrati ognuno realizzato con un materiale diverso – cartoncino, compensato, spugna, pannolenci tra i tanti – che può essere tastato ed esplorato dai bambini; i fori tra le pagine sono stimoli per un guardare attraverso, per un’osservazione nuova; anche la posizione delle figure sulle pagine non è casuale. E infine la rilegatura o la non rilegatura, che meriterebbe una trattazione a sé stante…
Lavorare insieme a “I prelibri” permette di conoscere moltissimo dell’opera di Munari, della sua idea di infanzia e della sua visione progettuale; qui siamo davanti a un indiscutibile e insuperato capolavoro editoriale.
Pubblicato da Corraini edizioni.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |