Guardare le figure
32,00€
2 disponibili
Descrizione
“Ho letto ‘Guardare le figure’ con grande passione. Hai quella dote critica, mai abbastanza lodata, di saper valorizzare i minori e i minimi – e la letteratura vive della minuta verità dei minori e dei minimi” Così Enaudi scriveva a Faeti, che nel 1972 scrisse un libro rivoluzionario che metteva in crisi la tradizionale gerarchia dei generi letterari. “Guardare le figure. Gli illustratori italiani dei libri per l’infanzia” è da tempo un classico, che ci dimostra come ciò che nel presente sembra impossibile – una rivoluzione culturale e di costumi??!!! – sia nel futuro possibile. Per Donzelli editore. Visioni escatologiche che ci piace condividere!!
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |