skip to Main Content
Spedizione gratuita oltre i 60€

George e Martha

18,00

di James Marshall

2 disponibili

COD: 9788885810648 Categorie: , ,

Descrizione

“I vecchi ammiratori rispolveranno i loro ricordi, ma io punto sui nuovi”. Così Maurice Sendak, che firma la prefazione del libro, riassume esemplarmente il senso dell’arte e della sua democratizzazione: arrivare a più persone di quante ne fossero già state conquistate, ai fini di una condivisione consapevole della bellezza e del suo valore. Sendak qui inquadra, per chi non lo conoscesse, il lavoro di James Marshall, eccezionale artista americano, centrale nella produzione di picturebook del Novecento, una sui generis tipologia di libro che Sergio Ruzzier preferisce tradurre come “libro a figure”, per sottolineare la centralità dell’elemento visivo. Tante qualità dell’arte di Marshall sono ammirevoli: una tra tutte, la brevitas, di cui “George e Martha” sono un grande esempio. Una concisione come rara capacità di sintetizzare le storie e di includere all’interno delle “illustrazioni” dettagli visuali rivelatori della sensibilità e intelligenza dell’autore. James Marshall o l’ineluttabilità del ridere, a partire dai soggetti che sceglie come protagonisti di questa serie, due ippopotami. L’autore li disegna nelle loro rotondità e rigonfiamenti strabordanti; elementi che mette spesso ironicamente in relazione ai loro contrari, come il filo sottile su cui Martha cammina o la cabina telefonica à la Helen Levitt, dallo spazio troppo stretto per ospitare morbidezze eccedenti. LupoGuido stampa un libro importante, consigliato soprattutto a chi pensa che l’albo illustrato sia destinato esclusivamente a un pubblico bambino o, paradossalmente, agli adulti come gli unici capaci di comprendere la complessità che questi libri mettono in scena: vi ricrederete! Il libro a figure è dove, per una volta, piccoli e grandi condividono realmente il senso delle cose.

Informazioni aggiuntive

Autore

Casa editrice

Back To Top