Frontalismo
30,00€
2 disponibili
Descrizione
Fotografare di fronte, si presume quindi direttamente, sinonimo di una visione piuttosto trasparente e oggettiva, senza mediazioni se non quella del dispositivo fotografico; fotografare, potremmo dire, semplicemente. è quello che fa il flaneur argentino Facundo De Zuviria in questo libro, “Frontalismo”, nel quale sono raccolte le sue riprese di varie facciate di Buenos Aires. Non è un caso che Adrian Gorelik citi Perec nel suo testo critico sul lavoro di De Zuviria: similmente allo scrittore francese, il fotografo argentino riflette sulle strade, sul percorso intrapreso per arrivare a una destinazione, un atteggiamento che conferma l’importanza dello spazio e della nostra relazione con esso nel momento in cui si tratta di letteratura e fotografia. Le facciate di De Zuviria sono diverse tra loro, ognuna espressione di stile differenti; l’elemento della griglia come metodo di risoluzione mai completa del reale torna in ogni suo scatto, a testimonianza del tentativo di ordinare il mondo del fotografo.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |