Filosofia del paesaggio
15,00€
Esaurito
Descrizione
Un libro pubblicato originariamente nel 2010 e nuovamente nel 2014 con l’aggiunta degli ultimi due saggi, che conferma nel 2023 la sua centralità nella letteratura sul paesaggio. In questo mare magnum, la narrazione di Paolo D’Angelo, filosofo, docente di Estetica a Roma Tre, abile commentatore della Critica del Giudizio kantiana, rimane unica: la sua è una riflessione sull’esperienza estetica del paesaggio, sulla nostra percezione di esso, anche, ma non solo, da un punto di vista artistico: D’Angelo racconta l’allontanamento dell’arte dall’immagine e il suo ritorno a questa, le esperienze della Land Art, il cinema che osserva e percepisce il paesaggio, le performance da esso stimolate. Si allontana da una concezione generalista del paesaggio, per invitare a una riflessione sulla sua effettiva visibilità, anche da un punto di vista legislativo. Un must, niente da aggiungere.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |