Di qui non si passa!
16,00€
Esaurito
Descrizione
Un libro che, tra i tanti meriti, ha anche quello di ricordarci la straordinarietà di un oggetto comune come la palla: è infatti proprio una palla rossa – che, tra l’altro, disegnata solitaria all’interno di una pagina del resto completamente bianca, risulta di una bellezza minimale scioccante – a sconvolgere lo status quo e a dare il via a una serie di rivoluzioni, non solo spaziali, che sovvertono gli ordini dati. Una palla quindi come dispositivo dell’evento, oggetto attraverso il quale esperire la realtà da un altro orizzonte, a cominciare dalla prospettiva di una pagina diversa. Il titolo del libro è un imperativo, quello dato ai cittadini da un soldato, a sua volta istruito e obbligato a far rispettare l’ordine dal superiore. Le prime pagine hanno un ritmo ben preciso: la pagina a sinistra si popola sempre più di persone che vengono fermate al posto di blocco, alla soglia con le pagine a destra, che sono completamente bianche perché proibite, impraticabili. è proprio qui, al confine, che si verifica un evento di apertura, un varco: la palla passa di là e con essa, in una baraonda generale, tutti. La seconda parte dell’albo descrive la sovversione e la rinuncia del tiranno, che decide di esiliarsi perché ormai inascoltato. Stupefacente! Pubblicato da Topipittori
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |