skip to Main Content
Spedizione gratuita oltre i 60€

Death is not here

48,00

di Wouter Van de Voorde

Esaurito

COD: 978-618-5479-25-1 Categoria:

Descrizione

Questo sbalorditivo libro esemplifica l’idea del sostare in un vuoto insieme all’infanzia, mostrandoci un adulto, l’artista, che asseconda la richiesta del proprio figlio di costruire una buca nel giardino di casa. Quale migliore metafora visiva di un buco, presenza e assenza, scavato insieme da padre e figlio, per descrivere l’entusiasmo incontenibile di un’infanzia coraggiosa e curiosa, dell’apertura genitoriale di colui che si fida del proprio bambino, e dello sconosciuto verso cui padre e figlio si dirigono insieme, con stati d’animo sicuramente diversi? Il titolo del libro è squisitamente esistenzialista: è un dato di fatto che se contempliamo la bellezza di questo libro noi non siamo morti; a noi che fotografiamo, scaviamo un buco, osserviamo delle immagini, è preclusa ogni possibilità di conoscere qualcosa di preciso sulla nostra morte. Al massimo, heideggerianamente, possiamo vivere quella degli altri, ma non la nostra. Il richiamo alla morte è funzionale per descrivere il suo contrario/complementare, ovvero la nascita, la sacralità della natura: non è casuale la presenza di un uovo che si sta schiudendo in alcune delle immagini – a noi appassionati di albi viene subito in mente “Tutto cambia” di Anthony Browne, dove, come qui, si parla della nascita di un secondo bambino; altrettanto significativa la presenza di corvi, animali perturbanti per antonomasia, Fukase insegna. La natura, fotografata in bianco e nero, è al centro nevralgico della narrazione, come dimostra l’esplicito messaggio di riconoscimento e riconoscenza verso la popolazione indigena First Nation del territorio di Canberra; Van de Voorde in questo suo lavoro quasi mitologico unisce storia e preistoria, fenomenologia e archeologia, creando un dialogo visivo non senza attriti tra la contingenza dell’uomo, l’istintualità e finitezza di altri animali, per di più volatili, la doppiezza del fuoco, distruttore e purificatore, e la resistenza della roccia. Un libro che inquieta e culla, che alterna immagini ipnotizzanti dalle quali mantenere una distanza è quasi impossibile a fotografie più chirurgiche che nella loro serialità assumono un valore documentativo.

Ultima copia del libro sold out all’editore.

Informazioni aggiuntive

Autore

Casa editrice

Back To Top