Das Unheimliche
30,00€
Esaurito
Descrizione
“Il perturbante è quella sorta di spaventoso che risale a ciò che ci è noto da lungo tempo, a ciò che ci è familiare”. Così Freud descrive l’ “Unheimliche”, il perturbante è stato tradotto in italiano , nel suo famoso saggio del 1919. Il libro di Giaime Meloni parte proprio da qui – e dall’Unheimliche di Freud prende il titolo: Meloni per due anni è tornato più volte nello stesso luogo, nella Val Martello, nelle Dolomiti, attratto dal villaggio ENI e dall’Hotel Paradiso, entrambi abbandonati. L’autore riflette sull’ambiguità di uno spazio, il suo essere familiare (anche se mai esperito prima) e inquietante (de-funzionalizzato, per così dire) allo stesso tempo. Nella sequenza fotografica il dentro e fuori non sono più spazi e concetti distinti, ma compenetranti, come la luce, non timida, che si insinua anche negli interni. Meloni ritrae elementi del paesaggio come se fossero still-life, con cui ribadisce la sua fascinazione per l’apparente non movimento, proprio di un luogo abbandonato. Per Skinnerboox
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |