skip to Main Content
Spedizione gratuita oltre i 60€

Contro l’Interpretazione

20,00

di Susan Sontag

3 disponibili

COD: 9788874529162 Categoria:

Descrizione

“Absolute Evidence”: così si legge sul manoscritto posizionato sulla scrivania di Susan Sontag. Affianco alla scritta, un’impronta nera di un pollice. Il ritratto fotografico in questione, ad opera della sua compagna Annie Leibovitz, venne usato per la campagna pubblicitaria della Absolute Vodka nel 2000: Sontag alla sua scrivania, con il colletto della camicia alzato, le maniche arrotolate, guarda l’obiettivo, circondata dagli strumenti del suo lavoro. Alla periferia dell’immagine intravediamo una copia del suo romanzo “In America”, vincitore del “US National Book Award For Fiction”. Una fotografia meta-fotografica, potremmo dire, se pensiamo ai tema della presunta evidenza, ma soprattutto un’immagine che dimostra la rilevanza della Sontag, critica, teorica, intellettuale ma anche figura pop conosciuta dal grande pubblico, in perfetta chiave postmodernista. Questa ristampa di “Contro l’interpretazione” è una tra le uscite più attese dell’anno: tra le raccolte di saggi più amate dagli estimatori della critica statunitense, quella contenente alcuni tra i suoi scritti più emblematici, uno tra tutti “Note su Camp”. Il carisma della Sontag, il suo stile appassionato, coinvolto, emozionale, la sua penetrante lucidità critica non hanno eguali; ancora oggi un punto di riferimento imprescindibile nell’analisi culturale, dalla fotografia alla letteratura, dal cinema alla psicoanalisi, la Sontag è critico militante, non nel senso di una precisa appartenenza politica, ma in quanto voce autonoma, la cui persona è direttamente coinvolta nell’esposizione lucida e soggettiva insieme. In “Contro l’interpretazione” – titolo controverso, se si pensa al fervore ermeneutico degli anni sessanta – compare anche la sua brillante analisi degli happening di Allan Kaprow, molto interessante per chi volesse comprendere le differenze tra questo tipo di azione e la performance così come la conosciamo oggi. Non dimentichiamoci della sua riflessione sullo stile e su una presunta distinzione antinomica tra cultura scientifica e umanistica: tutti temi ancora caldi che Sontag può aiutare ad analizzare. Immancabile in ogni libreria.

Informazioni aggiuntive

Autore

Casa editrice

Back To Top