Che ci faccio qui? Scrittrici e scrittori nell’era della postfotografia
20,00€
Esaurito
Descrizione
Questo bellissimo libro ha il merito di continuare a indagare il rapporto, difficile da definire e circoscrivere, tra fotografia e scrittura; qui sedici scrittori raccontano la propria relazione con la fotografia, con il cellulare e altri dispositivi con cui scattano foto, e, non da ultimo, con instagram, luogo non-luogo nel quale si concentra molto dell’immaginario visuale dei nostri giorni.
Una delle analisi più esaustive dell’era della postfotografia, il libro che contiene gli interventi di Gherardo Bortolotti, Emmanuela Carbè, Tommaso Di Dio, Carmen Gallo, Helena Janeczer, Guido Mazzoni, Giulio Mozzi, Gianluca Nativo, Davide Orecchio, Francesco Pecoraro, Tommaso Pincio, Laura Pugno, Sabrina Ragucci e Giorgio Falco, Alessandra Sarchi ed Emanuele Trevi, è una riflessione precisa ed acuta sul medium fotografico, sul significato di visuale, sulla percezione umana, sul tempo e la nostra capacità di rielaborare informazioni; un trattato corale di antropologia visuale ed estetica che coinvolge tutti perchè, chi in un modo chi un altro, fa esperienza giornaliera di ciò che è qui raccontato.
A cura di Maria Teresa Carbone, con una postfazione di Andrea Cortellessa.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |