Casa di Fiaba
15,00€
1 disponibili
Descrizione
La poesia curativa di Giovanna Zoboli ritma il disegno progettuale di Anna Emilia Laitinen, nel quale convivono ornamenti e architetture, romanticismi e funzionalità. La casa descritta è agente e agita: compie azioni, ma è anche al participio passato: soggetto e oggetto, è attiva e passiva. Una casa multiforme come le personalità e gli stati d’animo delle persone che la costruiscono e che la abitano. Nella casa di vetro il ricordo di un Giacomo, la cui sincerità abbaglia anche dai muri della prigione; nella casa dell’orco non solo il pericolo sempre in agguato, ma anche l’arguzia dei bambini più furbi dei loro antagonisti, intrise entrambe, insidia e furbizia, di quella magia a cui accenna la fiaba del titolo; nella stamberga la precisione di un nome e la condivisione di un lessico che è studio per l’adulto arrugginito e scoperta per il bambino curioso. Più che un luogo fisico dai confini ben definiti, questa casa di fiaba è un limite tra il dentro e il fuori, tra se stessi e il proprio riflesso.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |