skip to Main Content
Spedizione gratuita oltre i 60€

Canto per una casa ritrovata

16,00

di Sophie Blackall

1 disponibili

COD: 9791259961150 Categoria:

Descrizione

“Canto per una casa ritrovata” è il nuovo “libro a figure” di Sophie Blackall tradotto in italiano da Chiara Carminati; quello di Blackwall, pluripremiata autrice australiana di base a New York, è un lirismo quotidiano le cui parole e immagini concorrono alla creazione di un microcosmo caloroso, sincero, pieno di dettagli. Con precisione e abilità tecnica, la Blackall riproduce texture e pattern, rappresentando un mondo dove i particolari non sono mere decorazioni, ma elementi sentimentali che scandiscono la quotidianità dei personaggi.  La casa del titolo è quella che l’autrice ha acquistato nello stato di New York, un’abitazione di campagna abitata in passato da una coppia e i loro dodici figli. I dettagli sono quelli che Blackall ha ritrovato negli interni della casa disabitata, a cui ha dato nuova vita, immaginandosi quella che poteva essere la quotidianità fatta di mansioni, giochi tra fratelli e sorelle, bisticci, preoccupazioni e serenità. Lo sguardo di Blackall e il nostro sono quasi sempre frontali: l’autrice inquadra e rappresenta ciò che accade all’interno di una stanza, facendo intravedere altri spazi ai margini dei disegni, in questo modo spronando il lettore a un’osservazione attiva degli ambienti. Le camere da letto dei bambini sono microcosmi personali dentro all’universo della casa, alle cui pareti troviamo la biografia visuale dei ragazzi. “Canto per una casa ritrovata” è anche un preciso affresco temporale. Dall’inizio alla fine del libro il tempo scorre attraversando il passato per arrivare al presente, ma anche all’interno di una stessa tavola, per cui Blackall condensa riferimenti all’oggi e a ieri attraverso espedienti visivi, come nella bellissima immagine nella quale descrive quelle che sono diventate le professioni dei figli. Un libro dal quale apprendiamo la continuità della vita, a patto che ci si soffermi ad osservarla, in quelli che sono i dettagli di una bellezza quotidiana. Tra i dieci albi più belli del 2022 per il New York Times.

Informazioni aggiuntive

Autore

Casa editrice

Back To Top