Aya
52,00€
Esaurito
Descrizione
Alcuni di voi nel titolo di questo libro riconosceranno il prefisso aya di ayahuasca, ad esempio; il suo significato è spirito, anima, morte, fantasma, cadavere. In linea con l’etimologia del termine, i suoi autori hanno realizzato un progetto ben oltre la fotografia, che partendo da un’analisi metafotografica si fa riflessione antropologica, ricerca storica, lavoro artistico tra le pagine di un libro composito, fatto di inserti testuali, fotocopie di documenti, immagini d’archivio. Ad avviare il progetto è stata l’interesse per la sorte misteriosa di Charles Kroehle, un fotografo che alla fine dell’Ottocento è scomparso nell’amazzonia peruviana; “Aya” è il racconto per immagini del viaggio estatico di Yann Gross e Arguiñe Escandón e come tale è composto da personaggi quasi onirici, elementi enigmatici, il cui significato può essere precluso a chi osserva da fuori, e, naturalmente, piante. Il libro contiene anche un’eccezionale ricerca visiva sulle piante fotosensibili probabilmente conosciute in Amazzonia da secoli. I due fotografi si sono immersi nella foresta per poterne sentire lo spirito ed hanno lavorato al progetto come in una performance non straordinaria e spettacolare, ma come esperienza di vita.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |