skip to Main Content
Spedizione gratuita oltre i 60€

Addio Biancaneve

28,00

di Beatrice Alemagna

2 disponibili

COD: 9788833700823 Categoria:

Descrizione

Ad oggi Biancaneve è senza dubbio la fiaba che ho raccontato di più a mia figlia Livia; dai 2 ai 3 anni credo di avergliela letta quasi tutte le sere prima della nanna, questo per una sua richiesta continua, a tratti estenuante. In diverse versioni, adattamenti, i più disparati, probabilmente anche quelli non troppo di qualità (di Biancaneve ce ne sono un’esagerazione). È stata forse un’ossessione, un implacabile desiderio di ripetizione, tanto che credo che alcune parole abbiano iniziato a fare parte del suo vocabolario proprio grazie a queste nostre sessioni serali (l’ebano, di sicuro). Un racconto che, nonostante sapesse a memoria, continuava e continua a sollevare le sue più acute domande e a mettermi in visibile difficoltà: ogni sera imploravo aiuto cercando di riunire insieme i miei ormai sfuocati anni di filosofia, per cercare di spiegarle come, contrariamente al canone del “kalos kai agathos” da cui è pervasa la nostra idea culturale, una persona bella, bellissima come la regina matrigna potesse essere anche terribilmente cattiva. Ma il bello e il buono non andavano a braccetto?! Per me questo libro di Beatrice Alemagna appare come una visione, una catarsi, nonostante non riveli quel quid di inestricabile e di indicibile attorno al quale ruota questa storia (e molto altro), ma ad esso magistralmente accenni con disegni che sono violenti e umani, voraci e sotterranei, liberatori e preistorici. L’Alemagna dice addio a Biancaneve raccontando la fiaba dal punto di vista della matrigna, la cui fine tragica corrisponde ad una vita trascorsa nella più totale rabbia, gelosia e vanità egoica. Le immagini hanno la spettralità seducente del secessionismo viennese e la profondità psichica delle visioni di Carol Rama. Colpisce in particolare la sua rappresentazione del filo, ovviamente figura archetipica, come laccio, come capelli, come legame. Quella di Alemagna è una Biancaneve irripetibile. Pubblicato da @topipittori

Informazioni aggiuntive

Autore

Casa editrice

Back To Top