A month of Sundays
28,50€
1 disponibili
Descrizione
Il paesaggio arboreo di Tim Carpenter, pur nella sua genericità – a noi, infatti, che guardiamo oltre oceano, potrebbe sembrare un bosco come tanti altri – ha un’identità spaziale ed emotiva ben precisa: il fotografo americano si posiziona sul perimetro di un dentro nel quale non entra mai, il cui “cosa” preciso, la cui fatticità restano ignoti. Fotografa infatti i margini, il famoso limitare del bosco che nelle fiabe spesso ospita l’abitazione dei protagonisti. Quello di Carpenter è un grande dono ai suoi osservatori: ci lascia immaginare cosa ci sia al di là di rami, piante, arbusti, che qui svolgono la funzione di un muro naturale, elementi divisori di suddivisione del paesaggio tra un davanti e dietro, un dentro e un fuori. Complice la posizione dell’autore e probabilmente il soggetto scelto, il libro evoca un’atmosfera fiabesca; dietro le piante, possiamo immaginarci un regno magico, abitato da esseri anche umani, quelli che mancano completamente in queste fotografie di Carpenter. Oltre al dentro e al fuori, al davanti e al dietro, Carpenter gioca anche con il dritto e “rovescio”, o meglio con variazioni al dritto, invitandoci a guardare le immagini girando il libro o osservandole da una prospettiva straniante. Il titolo suggerisce il giorno della settimana in cui ipoteticamente le fotografie sono state fatte, rivalutando così la tradizione della fotografia domenicale, allontanandola da una dimensione puramente amatoriale, per aprirla al suo significato autoriale. Pubblicato da Tis Books.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |