A Life made by hand. The story of Ruth Asawa
20,00€
Esaurito
Descrizione
Una delle gioie del ritornare ad andar per mostre di quest’anno è stato poter ammirare il lavoro di Ruth Asawa finalmente dal vivo, all’interno dell’esposizione all’arsenale in Biennale, a Venezia.
Le sue leggere sculture in fil di ferro sono semplici installazioni nelle quali è visibile l’impegno, la costanza e la pazienza dell’artista nel dare forma all’opera; i suoi gesti sono un’ode alla bellezza della natura e degli animali che sempre hanno fatto parte della sua vita, dal momento che i genitori lavoravano in una fattoria. Gli elementi biografici di Ruth Asawa hanno avuto un grosso impatto nella sua arte, uno tra i tanti, il suo internamento insieme alla famiglia, in quanto di discendenza giapponese, durante la seconda guerra mondiale.
In questo bellissimo libro illustrato Andrea D’Aquino, con parole e vari media visivi, racconta la vita, gli incontri e la passione per l’osservazione dei fenomeni di Ruth Asawa; sull’artista ebbe una grande influenza frequentare il Mountain College dove iniziò a sperimentare con il filo, in un contesto di arte totale. D’Aquino, già dal titolo, sottolinea l’importanza delle mani nel lavoro di Asawa, e in generale del tatto al pari della vista.
Il libro è un’ottima occasione per avvicinare anche i bambini all’opera di questa grande artista, che finalmente sta ricevendo la giusta celebrazione da critica e pubblico.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |