“A cosa serve?”
18,00€
Un libro stimolante fin dal titolo; il suo soggetto sottinteso ci incuriosisce e apriamo il libro nell’attesa di conoscere a che cosa ci si stia riferendo; un’apparente mancanza – quella del soggetto della frase – che invece esplora le infinite possibilità di ragionamento suggerite dal libro. Ci piace molto che spesso i soggetti della frase mantra siano disegnati e non scritti; una scelta che ben sottende il sapiente utilizzo ed equilibrio di parole e immagini che caratterizza i migliori albi illustrati. Un libro sulle cose e sulla nostra relazione con esse, sulla loro funzionalità, utilità, essenza ma anche sulla nostra abilità operativa. Questa conferenza illustrata – il libro prende le mosse da una conferenza dal titolo “A cosa serve la cultura?” tenutasi nel 2019 a Lisbona – ci porta alla mente la distinzione heideggeriana tra oggetto pronto all’uso (zuhanden)- che esiste in quanto serve a qualcosa – e oggetto osservato nella sua essenza (vorhanden)- oltre la sua funzione, oggetto in quanto ente esistente; senza andare troppo sul filosofico – ma questo è un libro visceralmente filosofico – “A cosa serve?” è un entusiasmante strumento di riflessione, per piccoli e grandi, libro che regala infiniti spunti laboratoriali.
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |