1. Viceversa
19,00€
3 disponibili
Descrizione
Matita edizioni è una casa editrice appena nata che si è data come obiettivo la pubblicazioni di libri con figure con l’architettura come tema portante; è attorno a spazi architettonici ben delineati, progettati, simboli di un tempo storico ben preciso, e attraverso di essi che si svolge la vita del/la protagonista del racconto, nato/a negli anni Ottanta presumibilmente in Francia. Il libro senza parole ma con una storia lineare accompagna il lettore, passo dopo passo, nella crescita del protagonista, che a sua volta diventa genitore: ad emergere è ciò che cambia nel mondo: giochi – chi è stato bambino negli anni Ottanta ad esempio riconoscerà la bambola Iridella tra i giocattoli sparsi per terra nella cameretta, il Nintendo portatile, il cubo di Rubik – elettrodomestici, ma anche ambienti scolastici, parchi, piscine, treni. è molto interessante mettere a confronto la camera da letto del bambino protagonista e quella di suo figlio, una riflessione che ci porta a riconoscere un’eventuale variazione nell’idea di infanzia e di comfort, sicuramente nella scelta consapevole dei materiali da parte del genitore, diventata una necessità nel nostro presente. è la presenza dello smartphone a caratterizzare non solo gli ultimi anni del racconto, ma anche il modo di documentare la vita del figlio. La particolarità del libro sta nello sguardo narrante: il punto di vista del lettore coincide con quello del bambino prima che nasce, cresce e dell’adulto poi che diventa a sua volta genitore. La porzione di spazio osservata è quella del suo raggio di vista, conferendo al racconto una prospettiva estremamente situata, ma non per questo chiusa; il campo descritto è sempre interrelato a un fuori campo; da un lato una descrizione minuziosa degli ambienti vissuti e dei loro dettagli, dall’altro l’immaginazione di ciò che succede fuori dalla vista e delle relazioni che da essa nascono.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Casa editrice |