skip to Main Content
Spedizione gratuita oltre i 60€

Dopo la lettura: recensiamo insieme un libro!

“Dopo la lettura: recensiamo insieme un libro!”: questo il titolo del prossimo progetto dedicato ai bambini, ma anche ai loro accompagnatori, in programma in libreria. Una serie di incontri che si concentrano su ciò che accade dopo che abbiamo letto un libro: quali sono i nostri pensieri? Cosa ci rimane? Come interpretiamo e cosa significa il libro per la nostra vita? Si può trasformare in qualcos’altro?
Sono tutte domande che anche i bambini possono farsi e che invitano a pensare al libro non come a un oggetto simile a tanti altri, ma come a un’opportunità di riflessione e a un dispositivo di bellezza che ha più di una vita.

Ci incontreremo per scambiarci i nostri commenti e per recensire insieme i libri proposti di volta in volta. Lo faremo con le parole, che cercheremo di utilizzare nella loro esattezza e precisione, ma anche con fogli e colori.

Ogni recensione, che sarà quindi collettiva, costituita dai commenti di più bambini, verrà poi messa per iscritto e stampata su semplice carta da fotocopie, in modo che ciascun partecipante abbia la possibilità di rileggere a casa, o farsi leggere, i pensieri condivisi durante gli incontri e di riguardare disegni, schizzi e scarabocchi.

In programma due incontri al mese, entrambi per un massimo di 4 bambini accompagnati, uno per bambini dai 4 ai 7 anni, l’altro dai 7 agli 11 anni. Gli incontri sono gratuiti.  Inizio incontri: ore 17.
Sono richiesti l’iscrizione e l’acquisto del libro scelto per ogni occasione.

Date e titoli del libri che recensiremo:

Incontri per bambini dai 4 ai 7 anni:
21 giugno: James Marshall, “George e Martha”,2023, Lupoquido, Milano.
20 settembre: Jarvis, “Il bambino con i fiori nei capelli”, 2022, Lapis edizioni, Roma.
24 ottobre: Caroline Dall’Ava, “Chi sono?”, 2021,Terre di Mezzo, Milano.

Incontri per bambini dai 7 agli 11 anni:
28 giugne Tironimpa Monselice.”Zloty”, 2022,
27 settembre: Alicia Baladan, “Una storia guarant” 2010, Topipittori, Milano.
8 novembre: Yoko Heiligers,”UominiAnimali”,2022, Orecchio Acerbo, Roma.

Back To Top